Ai cancelli a battente, con una o due ante, si possono adattare sia le tradizionali automazioni a braccio sia le quelle che prevedono un montaggio interrato al fine di ridurne l'impatto visivo.
Sulla decisione incide senza dubbio l'estetica ed il costo complessivo dell'opera, senza dimenticare che anche il peso del cancello ha una sua rilevanza nella scelta dei meccanismi per l'automatizzazione.
Il peso complessivo della struttura è determinante pure per i cancelli scorrevoli, che vanno sempre più diffondendosi anche nelle abitazioni private e nei condomini, i quali possono essere facilmente trasformati in elettrici con gli opportuni dispositivi.
Prima però di effettuare una scelta è necessario analizzare la struttura del cancello, congiuntamente ad altri fattori determinanti come la frequenza dell'apertura e la velocità preferita per lo scorrimento.
Aspetti che si rivelano determinanti, in particolare pensando a come l'investimento sia destinato a durare per decenni. La ricerca del risparmio, che è comune alla maggior parte di noi, dovrebbe coniugarsi con il totale rispetto della sicurezza e della qualità di materiali e meccanismi elettromeccanici che svolgono la fondamentale funzione di proteggere la nostra casa.
L'automatizzazione del cancello potrebbe, inoltre, rappresentare l'occasione per togliersi alcuni sfizi, come quello di collegare l'apertura al citofono in modo da massimizzarne la praticità.
|